EDITORIALE | CAMBIAMO ROTTA PIU’ FORMAZIONE PER LA RIPRESA
Oggi tutti i governi hanno messo in atto manovre volte a sostenere
la ripresa Bene, benissimo era ora! Ma questi interventi si stanno rilevando una “panacea”, un rimedio posticcio e poco duraturo perché tentano di curare i sintomi e non le cause. Si cercano di avviare contributi e sostegni ,defiscalizzazione e quant’altro, ma non è emerso un dibattito, un pensiero che fornisse “l’abbrivio per creare un’ onda lunga”, un processo di cambiamento atto a consolidare questa inversione di tendenza…
COVER STORY
LA FORMAZIONE PER LA RIPRESA: I SOLDI CI SONO ACCELERIAMO
Il sistema della formazione non riesce a far percepire appieno al sistema azienda il vero plus derivante dalla formazione, e le aziende, troppo impegnate a gestire a braccio il quotidiano, non vedono quali concreti vantaggi possano derivare dai piani formativi …
SPECIALE EXPOTRAINING 2017
LE NOVITA’ DELLA SETTIMA EDIZIONE DI EXPOTRAINING ED EXPO LAVORO & SICUREZZA
ExpoTraining ed ExpoLavoro&-Sicurezza è l’unica manifestazione autorevole, sul panorama
italiano, in cui scoprire le novità derivanti dal mondo della formazione. Il consolidato appuntamento, giunto alla settima edizione, promuove da un lato, l’incontro tra la domanda
di formazione e la sua offerta relativa ai servizi di formazione, lavoro e sicurezza e dall’altro di lanciare riflessioni e proposte alle Istituzioni al fine di armonizzare un miglior impiego delle pratiche formative.
FOCUS – SPECIALE FORMAZIONE
PIU’ FORMAZIONE PER I LAVORATORI SENIOR E JUNIOR
Il presidente della BCE, Mario Draghi, durante il discorso al Trinity College di Dublino ha evidenziato, tra le cause strutturali della disoccupazione giovanile, la segmentazione del mercato del lavoro e una scarsa formazione professionale. Ha ribadito inoltre che “Germania e Austria sono riusciti a mantenere bassa la disoccupazione
giovanile grazie ad efficaci programmi di formazione professionale e piani mirati ai giovani più svantaggiati”.
Human Training, n.35
ABBONATI A HUMAN TRAINING IN CARTACEO O DIGITALE
LE SCHEDE DIDATTICHE DI HT
IL TIME MANAGER Sei tu a gestire il tuo lavoro o è il lavoro a gestire te?
Quante volte si è detto: “se solo la giornata avesse più ore!” Le persone si sforzano di usare il proprio tempo in modo efficace sia nella vita privata che nel lavoro, ma spesso le 24 ore non sembrano sufficienti per organizzarsi al meglio. Il risultato è dunque l’impellente necessità di sviluppare una strategia di gestione del proprio tempo.
USO DEL TELEFONO: DALLA RISPOSTA EFFICACE AL MARKETING PROPOSITIVO
Il corretto approccio telefonico da parte di tutti i componenti dell’azienda contribuisce a creare una buona immagine dell’organizzazione. L’impressione che viene vissuta dall’interlocutore permane nella sua memoria e predispone l’interlocutore ad atteggiamenti favorevoli o sfavorevoli nei confronti dell’azienda stessa.
INTERVISTA
Intervista a Valentina Aprea Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro
ALLA REGIONE LOMBARDIA IL PRIMATO DELL’OCCUPAZIONE
I dati statistici confermano l’inversione di tendenza e la ripresa. Al riguardo abbiamo sentito l’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea.
Intervista del Presidente di Adiconsum, Carlo De Masi
CONSUMATORI PROTAGONISTI NELLA SOCIETÀ E NEL MERCATO
U na nuova sfida attende la società tutta ed è la costruzione di un modello di sviluppo sostenibile, un modello che porrà imprenscidibilmente al centro nuove forme di consumo e che vedrà quindi impegnate in prima linea le Associazioni Consumatori 2.0.
Intervista a Francesco Franco Presidente FondItalia
LA FORMAZIONE AL PASSO CON LE GRANDI TRASFORMAZIONI NEL MONDO DEL LAVORO:
IL CONTRIBUTO DEL FONDO INTERPROFESSIONALE FONDITALIA
Il Fondo Formazione Italia (FondItalia) è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione continua promosso da UGL Unione generale del Lavoro e FederTerziario Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa
Industriale, Commerciale ed Artigiana sulla base di un Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici.
FOCUS – SANITÀ
PRIVACY IN SANITÀ
La sanità è un settore in cui l’innovazione tecnologica e organizzativa deve essere all’avanguardia. I sistemi gestionali richiedono interventi importanti e profonda
innovazione manageriale.