La profonda evoluzione del Diritto del Lavoro, comunemente nota come “Jobs Act”, è racchiusa, nelle sue linee essenziali, nella Legge di delega 10 Dicembre 2014, n. 183: Legge che richiede, per la sua attuazione, l’emanazione da parte del Governo di specifici Decreti Legislativi.
La complessiva riforma tocca tutti gli aspetti più significativi del diritto del lavoro: le varie tipologie contrattuali, la disciplina del licenziamento, del mutamento di mansioni, del controllo dei lavoratori, la materia della cassa integrazione, degli ammortizzatori sociali, ecc..
L’articolo esamina una dei primi decreti attuativi, il n. 23 del 4 Marzo 2015, che ha toccato l’importante tema del licenziamento rivoluzionandone, per i dipendenti assunti dopo la sua
entrata in vigore, la disciplina e dando vita al c.d. “Contratto a tutele Crescenti”.