- Relazioni Efficaci
- Ascolto efficace
- Title 3
COSTRUIRE RELAZIONI EFFICACI ED AVERE SUCCESSO | |
Instaurare rapporti soddisfacenti nella propria carriera lavorativa è un fattore essenziale, seppur non facile, per guadagnare il sostegno e il rispetto de gli altri e per avere successo nella vita professionale e privata.
E’ importante saper cogliere l’essenza di ogni individuo e trattarlo come lui stesso vorrebbe essere trattato, rispondendo alle sue aspettative e motivazioni più profonde, facendolo sentire speciale.
Il successo è spesso racchiuso nella capacità di saper influenzare opinioni ed atteggiamenti altrui, adottando le giuste tecniche comportamentali.
Come ottenere successo personale
Le doti sono importanti, ma altrettanto importante è come vengono gestite. Essere ciò che si desidera ed avere ciò che si ambisce è il desiderio di tutti.
Ma da cosa dipende il successo personale? A volte si incontrano persone apparentemente mediocri, che hanno saputo realizzarsi nella vita: fortuna o capacità?
Autorealizzazione personale, notorietà e ricchezza dipendono solo in parte dalla fortuna, la forza per raggiungere il successo è dentro di noi e dipende dal riuscire ad applicare alcuni principi semplici, ma essenziali, quali:
Mantenere una buona autostima
L’autostima è un bisogno umano essenziale, che influenza le nostre azioni e ci fa sentire adeguati alla vita. Essa è fondamentale per la sopravvivenza e per riscuotere successo.
Mancanza di autostima
Colui che ha una bassa autostima, spesso:
Questo stato d’essere non permette di raggiungere gli obiettivi prefissati.
L’autostima e l’immagine positiva di sé sono i fattori cardine per ottenere
esiti positivi.
Adeguata autostima
Avere una buona autostima significa:
Migliorare la propria autostima
Nel corso dell’esistenza il grado di autostima che nutriamo nei nostri riguardi può crescere o deteriorarsi più volte.
Per migliorare la propria autostima è fondamentale:
Self-empowerment
Promuovere e potenziare le competenze/risorse personali è quanto si prefigge il self-empowerment.
I principi base su cui esso si fonda sono:
Le fasi del processo di self-empowerment
Le fasi del processo di self-empowerment sono:
Stili di comunicazione
Gli stili di comunicazione hanno il potere di costruire/distruggere una relazione. Quando non ci si
sente accettati inevitabilmente si crea una barriera alla comunicazione che ostacola lo scambio
relazionale. E’ importante prestare molta attenzione a come si comunica, perché attraverso le
parole, i gesti, gli sguardi trasmettiamo al nostro interlocutore il senso di accettazione/rifiuto.
|
Tab 2 content place
Tab 3 content place